IL CONCORSO LETTERARIO DELLE ALPI
Settima edizione per "Frontiere Grenzen", il concorso letterario, biennale e bilingue (italiano e tedesco), rivolto a chi vuole esplorare tutti i territori, reali e non, legati a frontiere e confini di qualsiasi genere ed aperto a tutti i generi della narrativa contemporanea, dal...
Leggi
INVALIDI CIVILI, CIECHI E SORDI: ADEGUATI GLI IMPORTI DI PENSIONI, INDENNITÀ E ASSEGNI MENSILI
L'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa (APAPI) ha provveduto ad adeguare per l'anno 2013 gli importi delle provvidenze a favore dei mutilati e invalidi civili, dei ciechi civili e sordi. I nuovi importi sono dovuti all'adeguamento automatico al costo della vita e...
Leggi
"RI-FORMARE LE AZIENDE", CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
E' in programma mercoledì 9 gennaio 2013 alle ore 11 presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del convegno "Ri-formiamo le aziende - Orientamento e formazione per accelerare la ripresa". L'evento è...
Leggi
"INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE – PROSPETTIVE DI SVILUPPO DI TERRITORI E DESTINAZIONI"
L'Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell'Accademia Europea di Bolzano organizza mercoledì 16 gennaio 2013 dalle 10 alle 13 presso l'EURAC di Bolzano, viale Druso 1, una conferenza sul tema "Innovazione attraverso la cooperazione – Prospettive di...
Leggi
AGGIORNATO IL BOLLETTINO NEVE/VALANGHE
Meteotrentino ha aggiornato il bollettino neve-valanghe. Il pericolo valanghe rimane marcato (grado 3) in quota o moderato (grado 2) dove la neve è presente con spessori esigui.-
Leggi
VALANGHE, OLTRE IL LIMITE BOSCHIVO PERICOLO MARCATO (GRADO 3)
Meteotrentino informa che per quanto riguarda la possibilità di distacchi di valanghe in montagna il pericolo è ancora "marcato", di grado 3. Si consiglia quindi estrema prudenza nell'affrontare i pendii innevati con gli sci da alpinismo, con le "ciaspole" (racchette da...
Leggi
È NATO IL COORDINAMENTO RIEVOCATORI STORICI TRENTINI
Ieri pomeriggio presso la sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, a Trento, è stato firmato l'atto costitutivo ufficiale del Co.ri.s.t., il Coordinamento rievocatori storici trentini; una realtà che valorizza la collaborazione, mettendoli in rete, di una ventina di gruppi...
Leggi
PACHER: "SCOSSI DI FRONTE A QUESTA TRAGEDIA, IMPEGNATI NEI SOCCORSI"
"Siamo profondamente scossi di fronte a questa tragedia ed impegnati in prima linea nei soccorsi". Lo afferma il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, che sta seguendo sul posto l'evolversi della situazione al Cermis, in valle di Fiemme, dove è impegnata...
Leggi
CERMIS: PROVINCIA E COMUNE DI CAVALESE FANNO IL PUNTO
Cordoglio unanime per una tragedia che ha spezzato sei vite e decisa sottolineatura delle circostanze di imprudenza e violazione delle più elementari norme di sicurezza nelle quali la tragedia stessa è maturata. Così le istituzioni trentine - Provincia autonoma di Trento e Comune di...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": CAMBIO AL VERTICE DELLA PROVINCIA, FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE, MONDIALI
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del cambio alla presidenza della Provincia, dei...
Leggi
PACHER: "SULLA VALDASTICO NORD STIAMO ESERCITANDO UN DIRITTO RICONOSCIUTO"
"Leggo, con un senso di profondo sbigottimento, le dichiarazioni del commissario della Provincia di Vicenza e presidente dell'A4 Brescia - Padova, Attilio Schneck, laddove afferma che vi sarebbe l'intendimento di intraprendere una causa milionaria contro la Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
PACHER: "PIANO ENERGETICO AMBIENTALE E RIFIUTI, ECCO COME STANNO LE COSE"
"Quel che è certo è che il Piano energetico ambientale provinciale, adottato in via preliminare dalla Giunta, costituisce un importante aggiornamento delle nostre politiche ambientali ed in questo senso è pacifico che è oramai superata l'opzione dell'inceneritore. Ed è altrettanto...
Leggi
OGGI LA PRESENTAZIONE DEL CO.RI.S.T.
Questo pomeriggio, alle ore 17.00, presso la sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio a Trento, l'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, parteciperà alla presentazione del Co.ri.s.t., il Coordinamento rievocatori storici trentini.-
Leggi
È ON LINE IL SITO WEB DEL PROGETTO LIFE+ T.E.N.
Sono disponibili on line (all'indirizzo www.lifeten.tn.it) i contenuti del progetto Life+ T.E.N. (Trentino Ecological Network), cofinanziato dall'Unione Europea e coordinato dalla Provincia autonoma di Trento con il supporto scientifico del Muse. Il progetto prevede una serie di azioni...
Leggi
CULTURA INFORMA: LA VETRINA DEL TEATRO CO.F.AS.
Il prossimo appuntamento per la stampa con "Cultura Informa" è martedì 8 gennaio alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento. Sarà presentata la rassegna provinciale di Teatro Amatoriale "La Vetrina del Teatro Co.F.As." prevista...
Leggi
ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI DICEMBRE
Il mese di dicembre è stato nella norma anche se le precipitazioni sono risultate inferiori alla media: sono infatti caduti 44,6 mm contro una media storica 1978-2005 di 57,0 mm. Il numero di giorni piovosi (con precipitazione > 1 mm) è stato di 5 giorni. La temperatura massima di 9,5'C...
Leggi
VOLLEY TRENTINO ANCORA IN VETTA, IL MESSAGGIO DELL'ASSESSORE ALLO SPORT
Tre Coppa Italia, due scudetti, una Supercoppa italiana, tre Champions League e quattro Mondiali per club: è questo il palmares che in pochi anni la Trentino Volley ha saputo collezionare. E proprio il recentissimo successo di fine dicembre - la Coppa Italia conquistata al Forum di Assago...
Leggi
I MONDIALI DI FIEMME SARANNO ANCHE MONDIALI DELLA SOLIDARIETA'
Si avvicina a grandi passi l'evento sportivo della Val di Fiemme con i Mondiali di sci nordico: ma quelle che si disputeranno non saranno solo competizioni del più alto livello di sci da fondo, salto e combinata, ma anche una gara di solidarietà a sostegno dei bambini malati. Infatti il 20...
Leggi
GLI AUGURI PER IL 2013, LA FOTOCRONACA DEL 2012
"Auguri 2013!": questa la copertina del nuovo numero, il 322, de "Il Trentino", la rivista della Provincia autonoma di Trento, in distribuzione in questi giorni: 64 pagine che si possono comodamente sfogliare anche online. Le pagine di apertura ospitano l'intervento che...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 7 AL 13 GENNAIO 2013
Prosegue su History Lab la messa in onda dei 7 nuovi format, che si alternano con i materiali consueti: i documentari, i Lab, le interviste, gli aneddoti, i super8, le letture.-
Leggi